Gentile visitatore, il nostro sito utilizza cookie di tipo tecnico, cookie analitici di prima parte.
Cliccando sul tasto “Chiudi” si accettano le impostazioni dei cookie del nostro sito. Potrà prendere visione della privacy policy estesa
cliccando qui
e seguendo le istruzioni sarà possibile modificare anche successivamente le scelte effettuate.
Il tè verde, per lungo tempo utilizzato soltanto come rimedio curativo, è divenuto oggi una bevanda conosciuta e apprezzata in tutto il mondo anche per il suo gusto particolare. Viene apprezzato soprattutto per i suoi numerosi effetti benefici sull'organismo: contiene vitamine, minerali, antiossidanti e tannini.
Il tè verde non viene fatto fermentare e ciò determina il mantenimento dell’originario colore verde. Dopo il processo di appassimento i fermenti responsabili dell’ossidazione vengono trattenuti grazie alla vaporizzazione. Le foglie successivamente vengono arrotolate al fine di schiacciare le fibre in modo tale da consentire, una volta in infusione, di rilasciare le sostanze in esse contenute prima di venire essiccate.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato e saranno utilizzati esclusivamente per iscriverLa alla newsletter. I Suoi dati non saranno però comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Pompadour, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.